“Il giorno venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 10.00, presso la sala esterna della Circoscrizione n.1 in via Camillo Guidi in Marina di Pisa è convocata l’assemblea ordinaria dei soci della Pubblica Assistenza del Litorale Pisano,per deliberare , alla presenza del notaio dr.ssa Francesca Acciaioli, l’adeguamento dello Statuto dell’Associazione, come richiesto dalla legge n. 117/2017 istitutiva del Terzo Settore.
Il Terzo Settore è definito come il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che, senza scopo di lucro, promuovono e realizzano attività d’interesse generale, mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione .
Con “Riforma del Terzo settore” si indica il complesso di norme che ha ridisciplinato il no profit e l’impresa sociale. Ad oggi, l’intervento legislativo non è stato ancora completato, in quanto non sono stati emanati tutti gli atti previsti dai decreti legislativi di attuazione della legge delega 106/2016. Di specifico interesse per il Terzo settore, anche le modifiche introdotte al Codice dal cosiddetto Decreto Fiscale che, fra l’altro, hanno fornito un nuovo criterio per la determinazione della natura commerciale o non commerciale degli enti del Terzo settore e sono intervenute sulla disciplina per le deduzioni previste per chi effettua erogazioni liberali a favore di enti del Terzo settore. In ultimo, viste le misure poste in essere nel periodo emergenziale COVID-19, il Decretolegge “Cura Italia” ha rinviato, dal 30 giugno al 31 ottobre 2020, il termine entro il quale le Onlus, le organizzazioni di volontariato (ODV) e le Associazioni di promozione sociale (ASP) devono adeguare i propri statuti alle disposizioni contenute nel Codice del terzo settore. Entro lo stesso termine del 31 ottobre 2020, le imprese sociali possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria.
Come si vede l’Assemblea ordinaria dei soci PALP assume una particolare importanza.
Sarà quindi opportuna la presenza dei soci.
Il Presidente
dr.Aldo Vittorio Cavalli