Servizio Civile Nazionale

servizio-civile-nazionale

Anche la Pubblica Assistenza Litorale Pisano ha Operativo il Servizio Civile Nazionale che dal 2001 è stato istituito (legge n. 64 del 6 marzo 2001), inizialmente avviato in fase sperimentale solo per le donne e gli uomini inabili alla leva fino ai 26 anni. Dal gennaio 2005, con l’entrata in vigore dell’art. 3 comma 1 del decreto legge n. 77 del 5 aprile 2002, l’età è stata innalzata fino ai 28 anni. Mentre, dal luglio 2005, dopo la sospensione del servizio militare di leva, il servizio civile nazionale è aperto anche a tutti gli uomini. Tale servizio civile, pur conservando tra i propri fondamenti la difesa non violenta della patria (patrimonio dell’obiezione di coscienza) e il servizio presso enti del terzo settore e enti pubblici, è un’istituzione completamente diversa dal servizio obbligatorio (che è stato sospeso dal 1º luglio 2005, assieme al servizio di leva) perché prevede una scelta volontaria da parte dei giovani, ha un forte impianto e impatto formativo, non prevede limitazioni (salvo il fatto che non è previsto per chi già opera nei corpi armati), riconosce in alcuni casi dei crediti formativi presso le università e offre ai volontari un rimborso spese maggiore di quello in precedenza offerto agli obiettori.

© 2015 Pubblica Assistenza Litorale Pisano O.n.l.u.s. - P.IVA/C.F.: 00403570500 - Privacy - Sviluppato da STIIP